Comuni
Comune di Fucecchio
INFORMAZIONI STORICHE E CULTURALI DI Fucecchio
Centro commerciale e di industrie (m 25, ab. 23 500) di antica origine, venne fondata Via Francigena. Nella parte alta dell'abitato un panoramico spalto è destinato a sagrato della chiesa dr S. Salvatore (XII sec.), trasferita qui dalle rive dell'Arno per paura di alluvioni. In piazza Vittorio Veneto prospetta da un'alta platea la collegiata di S. Giovanni Battista (XVIII sec.), con rustica facciata e armonico interno neoclassico (custodisce una Madonna col Bambino del Maestro della Carità di Copenaghen, xvi sec.). Nella rinascimentale villa Corsiniè allestito il Museo civico, con opere provenienti da chiese del territorio (XIII - XVII sec.); nel giardino (pubblico), resti della fortezza medievale. Il cinquecentesco palazzo della Volta ospita la Fondazione Montanelli Bassi, con ricordi del giornalista Indro Montanelli, nativo di Fucecchio.
Ogni anno a maggio si disputa in città il Palio delle Contrade, rievocazione di un antico torneo con mille figuranti, uno dei più belli e partecipati in Toscana. A nord si stende il Padule di Fucecchio, tra le più vaste paludi interne italiane.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diFucecchio
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Fucecchio