Torna su

Scarperia : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diFirenze.

Comuni

Comune di Scarperia

INFORMAZIONI STORICHE E CULTURALI DI Scarperia

Il borgo (m 292, ab. 7500) deve il nome all'ubicazione ai piedi (alla 'scarpa') degli Appennini, all'inizio dell'erta e difficile ('ria') salita per il Giogo. Elegante nell'impianto di 'terra nuova' fondata nel 1306 dalla Repubblica Fiorentina, dal xv secolo è noto centro di produzione di coltelli. L'attività dei maestri coltellinai è documentata nel Museo dei Ferri taglienti ospitato nel vigoroso, trecentesco palazzo dei Vicari, che domina l'ampia piazza centrale con la torre merlata e la facciata con stemmi (alcuni dei Della Robbia e di Benedetto Buglioni). Di fronte è la prepositura dei Ss. Jacopo e Filippo, cinquecentesca, rimaneggiata ne11'800, con raccolta d'arte sacra.

La vicina cappella della Madonna di Piazza, dove i vicari giuravano fedeltà alla Repubblica, conserva affreschi quattrocenteschi con figure di santi e, entro un'edicola coeva, una tavola di Jacopo del Casentino di ispirazione giottesca (Madonna in trono, il Bambino e angeli). A volte, nella quiete delle colline, rombano i motori: si trova qui infatti I'Autodromo Internazionale del Mugello, aperto per le competizioni ed eventi a tema. A 3,5 km da Scarperìa, nell'antico borgo di Sant'Agata (m 341), si visita l'omonima pieve (984), dalla sobria facciata a capannna; all'interno custodisce una tavola di Bicci di Lorenzo (Matrimonio di santa Caterina d'Alessandria).

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diScarperia

Salute e Bellezza nel Comune di Scarperia Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Scarperia

Scarperia (Comune)  -  Clinica Del Sale (Salute e Bellezza)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca