Comuni
Comune di Vicchio
INFORMAZIONI STORICHE E CULTURALI DI Vicchio
Vicchio un comune di 8.262 abitanti in provincia di Firenze, situato nella valle del Mugello.
DA VISITARE
Pieve di San Giovanni Battista: costruito nel XIV secolo come chiesa, dopo notevoli lavori di ampiamento e ristrutturazione divenne nel 1785 una pieve. All'interno si trovano dipinti ed affreschi, tra i quali spicca una "Madonna del Rosario" attribuita ad un allievo del Ghirlandaio.
Chiesa di Sant'Andrea a Barbiana: Pur essendo stata fondata nel corso del XVI secolo, questa chiesa non risulta essere nota per un particolare volore artistico, anche se all'interno è conservato un affresco di scuola giottesca raffigurante la "Madonna con bambino e S.Caterina", ma perchè è qui che visse e fondò la sua scuola Don Lorenzo Milani, il cui corpo giace nel cimitero di quella che fu la "sua" chiesa.
Pieve di San Cassiano in Padule: Questa pieve fu molto probabilmente costruita pirima dell'anno Mille, ma ha subito importanti ristrutturazioni dopo la scossa di terremoto che sconvolse il Mugello nel 1919. Mantiene comunque l'antica struttura originale ed è da sengnalare all'interno della pieve, nell'abside, un raffinato bassorilievo in pietra del secolo XV.
Casa Natale di Giotto: La casa natale di Giotto si trova nei pressi della chiesa di San Martino a Vespignano ed è oggi adibita alla mostra permanente delle opere cronologicamente riprodotte dell'artista. La struttura della casa è stata ristrutturata nel 1987, a seguito dei danni riportati nel 1919.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diVicchio
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Vicchio