Comuni
Comune di Montaione
INFORMAZIONI STORICHE E CULTURALI DI Montaione
Tra i monumenti di maggior interesse a Montaione (m 342, ab. 3800) troviamo la chiesa di S Regolo, fondata nel xii secolo, più volte ingrandita e rimaneggiata, si vede una Madonna col Bambino dell'ambito di Cimabue. Dal borgo, una strada tortuosa conduce a San Vivaldo e al convento del Sacro Monte, suggestivo complesso francescano fondato dopo il 1487 da fra Tommaso da Firenze nella Selva di Camporena: secondo l'uso del tempo vi è ricreata - e offerta ai fedeli -una 'Gerusalemme in Toscana'. Le cappelle del Sacro Monte ( 17 delle 34 originarie) sono ornate da gruppi plastici in terracotta con scene della Passione di Cristo, opera delle botteghe di Giovanni della Robbia e Benedetto Buglioni. Nella chiesa di S. Maria Assunta e S. Francesco sono custoditi un presepe in terracotta invetriata attribuito a Benedetto Buglioni e un dipinto, Vergine e santi, attribuito a Raffaellino del Garbo.