Comuni
Comune di San Godenzo
INFORMAZIONI STORICHE E CULTURALI DI San Godenzo
Domina l'antico borgo la badia di S. Godenzo, benedettina, fondata nell'xi secolo, ampliata nel xii e più volte rimaneggiata nel '600 e '700; nell'interno, con presbiterio alto sulla cripta, San Sebastiano, statua lignea di Baccio da Montelupo (1506). A circa 7 km si raggiunge Castagno d'Andrea, luogo di villeggiatura in cui nacque intorno al 1421 Andrea del Castagno (lo ricorda un Museo virtuale). E sede del centro visite del Parco Falterona, Carnpigna, vasta area protetta dell'Appennino tosco-romagnolo solo per piccola parte di pertinenza fiorentina, e luogo di partenza per escursioni al monte Falterona (m 1654). Per uno sguardo ai boscosi crinali appenninici si prosegue con molte curve lungo la statale 67 fino al passo del Muraglione (m 907): riparati dai venti dal grande muro fatto costruire da Leopoldo 11 (1836), ci si affaccia sui selvaggi contrafforti del monte Falterona.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSan Godenzo
Agriturismi nel Comune di San Godenzo Tot: (1) -
Ristoranti nel Comune di San Godenzo Tot: (1) -
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di San Godenzo
San Godenzo (Comune) -
Albergo Ristorante Pensione Silvano (Ristoranti) -
Fattoria La Germana Agriturismo (Agriturismi) -