Torna su

San Piero a Sieve : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diFirenze.

Comuni

Comune di San Piero a Sieve

INFORMAZIONI STORICHE E CULTURALI DI San Piero a Sieve

Al centro di un territorio che dalle propaggini settentrionali del monte Morello digrada fino ad aprirsi nella pianura mugellana. Il borgo (m 212, ab. 4300) 71 fu ed è importante crocevia lungo i tracciati per Imola e Bologna. L'insediamento si sviluppò nel medioevo presso il ponte sulla Sieve (ricostruito dai fiorentini 1 nel 1372) e intorno allapieve di S. Pietro (documentata dall'xi secolo). Cosimo I fece realizzare sulla sommità del colle l'imponente l fortezza di S. Martino (fine XV sec.). Presidio dei Medici erano anche i palazzi Schifanoia e Adami lungo l'antica strada centrale.

Nel territorio comunale rientra l'isolato e suggestivo convento di S. Bonaventura al Bosco ai Frati, cenobio basiliano dell'XI secolo ricostruito per Cosimo I da Michelozzo (1420-38). La chiesa mantiene il prospetto originario (con l'aggiunta successiva del portico), mentre all'interno sono di Michelozzo le volte a crociera e il coro. Nella sala capitolare si trovano una raccolta d'arte sacra e un crocifisso ligneo attribuito a Donatello.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSan Piero a Sieve

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di San Piero a Sieve

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di San Piero a Sieve

San Piero a Sieve (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca